Sistema di gestione della manutenzione computerizzata (CMMS)

Cos'è i CMM?

Un sistema di gestione della manutenzione del computer (CMMS) è una soluzione software progettata per aiutare le organizzazioni a semplificare e facilitare le operazioni di gestione della manutenzione. CMMS è descritto in diversi modi: sistema di gestione della manutenzione computerizzata (CMMI); Software CMMS; Sistema CMMS; Piattaforma CMMS; o semplicemente software di manutenzione.

CMMS è una piattaforma digitale avanzata che funge da database centralizzato per gestire, monitorare e analizzare i vari elementi di un'operazione, tra cui la pianificazione dell'inventario, il monitoraggio e la manutenzione dell'organizzazione e delle attrezzature del lavoro.

Ottimizzare le procedure di manutenzione, prolungare la vita patrimoniale, ridurre le spese operative e migliorare la conformità normativa sono alcuni dei principali obiettivi di un CMMS in un'organizzazione. CMMS aiuta i team di manutenzione a lavorare in modo più efficiente centralizzando i dati e automatizzando le attività di gestione della manutenzione. Il componente fondamentale di un CMMS è il tuo database. Ciò rilascia risorse per iniziative strategiche e manutenzione preventiva invece di essere consumati da operazioni di lavoro manuali e intensive.

Come funziona un CMMS?

L'obiettivo principale di un sistema di gestione della manutenzione computerizzata (CMMS) è aumentare la visibilità della gestione della manutenzione per i team e, di conseguenza, migliorare l'efficienza di un'organizzazione.

I CMM aiutano a migliorare in varie aree, tra cui:

Sistema di gestione della manutenzione computerizzata (CMMS)Centralizzazione dei dati: fondamentalmente, CMMS stabilisce un singolo database centralizzato per attività, attrezzature, inventario e procedure di manutenzione. Gli ordini di lavoro, i programmi di manutenzione, la posizione, i dettagli della garanzia, l'inventario, le risorse, le attrezzature e i dati di manutenzione possono essere inclusi in un database centralizzato. Le organizzazioni possono eliminare i silos di dati attraverso un ampio accesso del team alla piattaforma software, offrendo autorizzazioni in base alle esigenze del personale. Ciò consente il corretto livello di accesso alle informazioni per tutte le parti interessate che devono prendere decisioni informate, stabilendo un'unica fonte reale.

Pianificazione e pianificazione della manutenzione: la pianificazione e la pianificazione adeguate delle attività di manutenzione preventiva e correttiva sono migliorate dai CMM. Le operazioni di manutenzione preventiva sono programmate in base a intervalli predeterminati o fattori scatenanti per mantenere la manutenzione regolare delle attività e ridurre il rischio di guasti alle attività non pianificati. La manutenzione correttiva viene anche utilizzata per affrontare qualsiasi problema imprevisto. Sulla base di questi programmi, il sistema può creare automaticamente ordini di lavoro, garantendo che le attività di manutenzione siano completate in tempo e che le risorse siano correttamente ottimizzate.

Gestione e inventario dei materiali: l'inventario delle parti di sostituzione e delle forniture necessarie per i lavori di manutenzione è gestito da CMMS. Definisce i punti di rifornimento, automatizza il processo di acquisto e monitora i livelli di inventario. Oltre a ridurre i tempi di inattività e i costi di manutenzione dell'inventario inutili, un'efficace gestione dell'inventario garantisce che le parti siano disponibili quando necessario.

Gestione degli ordini di servizio : quando è richiesta la manutenzione preventiva o correttiva, CMMS facilita la creazione di ordini di lavoro. Questi ordini di lavoro specificano compiti, risorse necessarie, attrezzature e parti e lavoratori assegnati. Il flusso di lavoro e la definizione delle priorità delle attività vengono migliorate quando il personale di manutenzione riceve notifiche e può aggiornare lo stato degli ordini di lavoro in tempo reale.

Rapporti e analisi: CMMS sono forniti strumenti completi di reporting e analisi che forniscono approfondimenti sulle prestazioni e le operazioni di manutenzione delle attività. Le organizzazioni possono generare report su vari parametri, tra cui i costi di manutenzione, il tempo di inattività, la vita delle attività e la conformità al programma. Queste intuizioni aiutano a identificare le tendenze, il processo decisionale e il miglioramento continuo delle strategie di manutenzione.

Accessibilità e integrazione mobile: l'accessibilità mobile di molte moderne soluzioni CMMS consente al team di manutenzione di utilizzare i dispositivi mobili per accedere al sistema, controllare gli ordini di lavoro e modificare lo stato dell'attività da qualsiasi luogo. I CMM possono anche essere integrati in altri sistemi per migliorare l'efficienza operativa e la trasmissione dei dati, inclusi i sistemi di pianificazione delle risorse aziendali (ERP).

Quali sono i vantaggi dei CMM?

CMMS offre caratteristiche e vantaggi cruciali in vari settori, come produzione di petrolio e gas, mining, servizi igienico -sanitari, generazione di energia, produzione, data center e altre industrie attive critiche. Questi benefici sono evidenti nell'aumentare la vita e le prestazioni delle risorse e l'estensione per consentire ai team di manutenzione di risorse di lavorare in modo più efficiente.

Vantaggi CMMS per le risorse

Affidabilità maggiore delle risorse: le organizzazioni possono cambiare metodi reattivi in ​​metodi di manutenzione proattivi come la tecnologia CTM, con l'aiuto di un CMMS. Il passaggio dagli approcci manuali a una piattaforma digitale comporta risorse più affidabili riducendo la frequenza dei guasti delle apparecchiature non fatti.

Estensione della vita delle risorse : la vita operativa delle risorse è notevolmente aumentata attraverso una migliore gestione delle risorse su una piattaforma software. CMMS consente una migliore pianificazione e riparazioni più tempestive. Le organizzazioni possono migliorare la spesa in conto capitale evitando i costi di sostituzione precoce e garantendo le attrezzature che operano all'interno dei loro parametri ideali.

Prestazioni ed efficienza migliorate: garantire che l'efficienza ideale delle risorse sia raggiunta attraverso il monitoraggio e la manutenzione continui. Ciò aumenta il tempo e la qualità dell'attività riducendo al contempo i costi operativi e il consumo di energia, aumentando la produttività e i margini dell'organizzazione.

Conformità e sicurezza: eseguire compiti di manutenzione che seguono le procedure di sicurezza prescritte all'interno di severi requisiti legali è facilitato utilizzando un CMMS. Ciò garantisce un ambiente di lavoro più sicuro per i dipendenti e il rispetto delle linee guida del settore, riducendo la probabilità di incidenti e multe costose.

Vantaggi CMMS per il team di manutenzione

Processo decisionale dei dati: il software CMMS utilizza report e analisi dei dati per fornire dati approfonditi per l'assunzione di azioni più appropriate. Questi dati possono aiutare i responsabili della manutenzione a identificare le tendenze, prevedere i requisiti successivi, allocare risorse in modo più efficiente e decidere gli investimenti in attività e approcci di manutenzione.

Sistema di gestione della manutenzione computerizzata (CMMS)Flusso di lavoro e operazioni semplificate: le scartoffie possono essere eliminate e le responsabilità amministrative ridotte con un CMMS, centralizzando le informazioni e automatizzando la pianificazione e l'allocazione delle attività. L'accesso agli ordini di lavoro, ai programmi e ai dati reali da qualsiasi luogo migliora l'efficienza e la collaborazione dei team di manutenzione. Le funzionalità possono essere allocate in modo efficiente utilizzando i CMM, aiutando il team di manutenzione a dare priorità alle attività, garantendo il completamento opportuno delle attività di manutenzione ottimizzate.

Aumento della produttività: il personale di manutenzione può concentrarsi su compiti di manutenzione più critici e stimolanti, automatizzando operazioni ripetitive come ordini di lavoro e gestione dell'inventario dei componenti. Oltre ad aumentare la produttività, il personale può vedere di conseguenza aumentare la soddisfazione sul lavoro.

Riduzione dei costi e gestione del budget: le organizzazioni possono monitorare e controllare la spesa di manutenzione in modo più efficiente utilizzando un CMMS, che offre registrazioni accurate di attività di manutenzione, costi e cronologia delle attività. La modifica a un modello di manutenzione predittiva può anche ridurre la necessità di riparazioni di emergenza, riducendo così i costi.

Gestione dell'inventario: le operazioni di manutenzione dipendono da dati accurati e una corretta gestione dell'inventario e componenti di sostituzione. La disponibilità di parti è garantita dagli strumenti di gestione dell'inventario nel software CMMS. Questo aiuta anche a monitorare i livelli di inventario per posizione, numero di serie e gestione di Rehabory.

Il ruolo dei CMM nel monitoraggio in base alle condizioni

Raccolta e analisi dei dati reali: il monitoraggio basato sulla condizione è facilitato dai CMM, rendendo più semplice la raccolta e la valutazione dei dati in tempo reale dall'attrezzatura. I sensori o i dati dei controller possono informare varie condizioni di attività, tra cui vibrazioni, temperatura e flusso di corrente, e inviare le informazioni a CMMS. Ciò consente ai team di manutenzione di valutare regolarmente lo stato delle risorse e identificare i segnali di avvertimento precoce di fallimenti imminenti prima che si verifichino.

Programma di manutenzione predittiva : utilizzando i dati raccolti, i CMM possono prevedere quando è necessario eseguire la manutenzione delle attività elettriche. La pianificazione della manutenzione predittiva garantisce che le riparazioni vengano eseguite solo quando necessario, in base ai programmi di manutenzione nelle condizioni attive delle attività anziché nei programmi predefiniti. Ciò migliora la distribuzione delle risorse di manutenzione ed evita tempo di inattività inaspettato.

Analisi storica dei dati e analisi delle tendenze: il monitoraggio dei dati storici nel tempo e l'analisi delle tendenze sono rese possibili monitorando in base alle condizioni attraverso i CMM. Ciò fornisce approfondimenti sulla performance e sulla vita utile delle risorse a lungo termine, contribuendo a identificare anomalie e modelli di deterioramento. La pianificazione strategica, le decisioni di sostituzione delle attività e l'ottimizzazione dei programmi di manutenzione beneficiano significativamente da questa intuizione analitica.

Un sistema di gestione dei computer (CMMS) è uno strumento essenziale per le aziende orientate al futuro che cercano di migliorare l'efficienza, l'affidabilità e l'economia delle loro operazioni di manutenzione e hanno vantaggi significativi sia per la manutenzione che per i team di attività. Tuttavia, i sistemi CMMS dipendono ancora dall'analisi retroattiva delle informazioni raccolte per prendere qualsiasi decisione di manutenzione predittiva. Cioè, non vi è alcuna automazione o intelligenza aggiunta nel sistema che consente all'automazione del processo di evitare l'usura prematura dell'attrezzatura.

CMMS e IoT Smart

IIoT sta trasformando varie tecnologie e aggiornando i processi tradizionali dell'industria, essendo un alleato nel migliorare i concetti dei sistemi esistenti. In un approccio proattivo alla gestione patrimoniale, a differenza dei tradizionali sistemi di supervisione, comprendiamo che il processo non può dipendere solo dalla percezione umana per l'identificazione dei problemi. Invece, tramite Smart IoT, è possibile rilevare rapidamente anomalie e, automatizzare i processi, inviare avvisi immediati ai team di manutenzione.

Sistema di gestione della manutenzione computerizzata (CMMS)

Questa capacità di risposta consente alle aziende di correggere i problemi prima di peggiorare, evitando interruzioni e danni onerosi. Questo concetto è un agente di cambiamento nel monitoraggio e nella gestione delle risorse, consentendo alle aziende di tutti i settori e dimensioni di aumentare in modo significativo l'efficienza e la sicurezza.

La completa parametrizzazione dell'intelligenza dell'operazione e la proattività dell'allarme con attività direttamente al team di manutenzione e campo sono caratteristiche fondamentali. Automatizzando questi compiti, la soluzione intelligente garantisce che ogni anomalia sia trattata in modo univoco ed efficace, riducendo significativamente il tempo di inattività e i costi operativi.

I vantaggi di questo approccio includono la capacità di prendere decisioni più veloci e più informate, che è essenziale per mantenere operazioni continue ed efficienti. Inoltre, consente alle aziende di passare dall'operazione reattiva manuale a un approccio predittivo e proattivo automatizzato, migliorando l'affidabilità delle attività e l'efficienza complessiva dell'operazione.

Ciò non solo massimizza la vita delle attività, ma migliora anche la sicurezza operativa, garantisce la conformità normativa, aumenta la produttività del team di manutenzione e riduce i costi operativi.

E lì? Hai un CMMS nella tua azienda? Vorresti che fosse intelligente?

Conosci i dettagli di Bridgemeter IoT

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividi su Linkdin
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi tramite e -mail
Condividi da WhatsApp
Condivisione di Telegram

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *