Monitoraggio delle acque e delle fognature

Garantisci l'efficienza con il monitoraggio di acqua e fognature: soluzioni IoT avanzate per il controllo, l'analisi e la gestione in tempo reale dei servizi igienico-sanitari.

Misuratore di ponte Above-Net

Sfida

PLC che comunicano a distanza distribuiti in diverse unità del sistema idrico e fognario di una grande città brasiliana.

Soluzione

Multiplexing di PLC seriali su Internet tramite un canale seriale virtuale.

L'esigenza del cliente era quella di fornire controllo e telemetria per diversi punti della rete idrica e fognaria di una grande città brasiliana. Gli elevati costi di acquisizione e manutenzione delle linee dedicate (LP) rendevano estremamente oneroso svolgere queste attività in modo affidabile e continuativo. Il Centro di Controllo Operativo, situato presso la sede centrale del cliente, richiedeva una comunicazione costante con i PLC presenti in questi punti.

Requisiti del progetto:

  • Comunicazione affidabile e stabile con PLC distribuiti in tutta la città, molti dei quali in aree difficili da raggiungere;
  • Costo accessibile della soluzione;
  • Possibilità di collegamento via Ethernet o Seriale sulla stessa apparecchiatura, per la standardizzazione e l'integrazione con diversi modelli di PLC.
Casi Above-Net - Monitoraggio delle acque e delle acque reflue
Monitoraggio delle acque e delle fognature

Sono state testate diverse tecnologie, ciascuna delle quali ha evidenziato punti deboli, come scarsa robustezza o instabilità delle comunicazioni. Gli LP, ad esempio, hanno spesso subito furti di cavi. Le soluzioni di comunicazione wireless non erano praticabili a causa di problemi di visibilità e distanza. Le comunicazioni satellitari, a loro volta, avevano costi operativi molto elevati.

Oltre a queste sfide, c'era un altro fattore di complicazione: il multiplexing delle reti seriali per la comunicazione PLC sulla rete cellulare. Tra i diversi concorrenti, Above-Net è stata l'unica in grado di superare questa barriera e fornire una soluzione affidabile, altamente disponibile ed economica.

La soluzione consiste in un router 3G collegato al PLC, che a sua volta si connette a vari dispositivi nelle stazioni. Il router rimane permanentemente connesso al sistema di gestione delle connessioni cellulari Bridgemanager e può informare il supervisore del percorso di accesso di ciascun dispositivo connesso al PLC. Ciò consente al cliente di monitorare più dispositivi in ​​modo sicuro e affidabile tramite un'unica connessione cellulare.