manutenzione predittiva

10 motivi per abbandonare la termografia manuale delle infrastrutture elettriche

10 motivi per abbandonare la termografia manuale delle infrastrutture elettriche

Nel panorama in rapida evoluzione della gestione delle infrastrutture elettriche, l'avvento del monitoraggio intelligente predittivo basato su sensori rappresenta un progresso significativo. Metodi tradizionali, come la termografia annuale e le ispezioni periodiche, sono da tempo lo standard per la manutenzione e il monitoraggio degli impianti elettrici. Tuttavia, questi approcci sono sempre più […]

10 motivi per abbandonare la termografia Manuale sulle infrastrutture elettriche Leggi di più »

Interoperabilità industriale con Bridgemeter

Interoperabilità industriale con Bridgemeter

L'industria moderna è un ecosistema complesso di apparecchiature, sensori e sistemi, ciascuno con una propria interfaccia e un proprio protocollo di comunicazione specifici. Questa diversità è il risultato dell'evoluzione tecnologica e della necessità di soddisfare diverse esigenze produttive. Tuttavia, questa diversità pone anche sfide significative in termini di automazione, integrazione e analisi dei dati.

Interoperabilità industriale con Bridgemeter Leggi di più »