Negli ambienti ospedalieri si registra una crescente richiesta di gestione delle informazioni provenienti da diverse fonti di dati, un fattore che ostacola la comunicazione unificata, aumenta il carico sui sistemi e genera incompatibilità tra le informazioni.
Per migliorare l'elaborazione delle informazioni e l'interoperabilità, le organizzazioni sanitarie devono garantire che i dati rilevanti siano disponibili e sincronizzati in tutti i sistemi ospedalieri.
Inoltre, la maggior parte delle apparecchiature funziona in modo autonomo, scollegata dall'impianto, aumentando notevolmente i costi di gestione e manutenzione.
BridgeCare è una piattaforma in grado di integrare informazioni provenienti da diversi sistemi in un unico repository centrale e di condividerle in vari formati e protocolli esistenti, colmando il divario tra più tecnologie .
Grazie alla gestione degli allarmi e all'analisi predittiva, l'ingegneria clinica riceve avvisi e può prevedere la manutenzione e i guasti delle apparecchiature, dei quadri elettrici, dei sistemi di backup, delle pressioni, delle perdite, della qualità dell'acqua e altro ancora.
La piattaforma offre inoltre importanti servizi di gestione delle informazioni, quali: pulizia del database, servizio di accesso unificato, terminologia, IoT per sensori e apparecchiature, che aumentano l'efficienza e riducono i costi operativi.